LA TURCHIA AL VOTO NEL MUTEVOLE CONTESTO INTERNAZIONALE: SFIDE E OPPORTUNITÀ...
Le imminenti elezioni politiche possono segnare un punto di svolta nel processo di ridefinizione della politica estera di Ankara. Dalle questioni interne al Vicino Oriente, dall’Asia centrale al...
View ArticleIL CONTROLLO DELL’ARTICO
L’effetto del riscaldamento globale ha nella regione polare la sua maggiore evidenza. La riduzione della superficie ghiacciata potrebbe rendere navigabile il Passaggio a Nord Ovest e la rotta verso il...
View ArticleL’ARTICO E LA “PRIMAVERA RUSSA”: AUMENTA LA TEMPERATURA GEOPOLITICA NELLA...
«[…] l’Artico diventerà la grande zona di transito del futuro poiché fornirà il percorso più breve al cuore del continente eurasiatico […] i lidi del Canada settentrionale e della Siberia diventeranno...
View ArticleSYCYLIA: GEOPOLITYKA WYSPY W SERCU ŚWIATA
W 1966 r. Fernand Braudel, mówiąc o Sycylii, opisywał ją jako „miniaturowy kontynent”. Abstrahując od rozważań natury historyczno-kulturowej, definicja ta znajduje swoje odzwierciedlenie w niezwykłej...
View ArticleUCRAINA: COME LA RUSSIA PUÒ VINCERE PERDENDO
Chiunque abbia una qualche dimestichezza con il gioco del bridge sa come, in questo gioco, sia possibile vincere anche perdendo. Prima della partita, infatti, ad una delle due coppie di giocatori viene...
View ArticleLA DISCESA LIBERA DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA
Le consultazioni elettorali avranno presto il sapore di una cena per pochi intimi. Nemmeno a livello locale i partiti possono più contare sulla loro vecchia e abbondante platea di elettori: i dati...
View ArticleLE “OPINIONI ERETICHE” DI MICHELE RALLO
Sarà pure vero che, come insegnavano già gli antichi greci, l’opinione non è una conoscenza certa. E sarà – ma non ci credo – che esistono alcuni “liberali” che darebbero la loro vita perché anche le...
View ArticleLE ELEZIONI GENERALI TURCHE E IL QUADRO GEOPOLITICO
Il quadro politico uscito dalle elezioni appena svoltesi presenta una Turchia più frammentata e instabile. L’AKP – perdendo circa il 9 % dei voti rispetto alla precedente tornata elettorale del 2011 –...
View ArticleITALIA E IRAN, UN RAPPORTO DA CONSOLIDARE
Intervista ad Alì Pourmarjan a cura di Emanuele Bossi (1) D. Cosa si può dire della diffusione della cultura iraniana in Italia? R. Risale al 1958(2) la stesura di un protocollo d’intesa culturale,...
View ArticleLETTERA DEL PRESIDENTE DEL COMITATO MEDIA ITALIA (PORTAVOCE DELLA COMUNITÀ...
Egregio Presidente Dott. Vincenzo Iacopino, Le scriviamo nuovamente per informarLa che la Comunità Eritrea in Italia promuove assieme alle Comunità eritree di tutta Europa una manifestazione a Ginevra...
View Article